Allora, ne so poco, però ... I P. pulcher sono i più diffusi (anche albini ...) molto spesso di allevamento (dal sud-est asiatico) e sono i meno "fiscali" per quanto riguarda la chimica dell'acqua.
Gli altri - più o meno - viaggiano in ambienti "medio-soft" sino a "soft" (con pH che va a valori sempre più acidi). Gli esemplari di cattura (non facila da reperire) possono essere difficili da gestire ...
NON danneggiano (a quel che mi risulta) le piante, oto e caridine provendono da altri biotopi ma - almeno concettualmente perchè non ho esperienza dirette - non vedo grosse "difficoltà" (a parte la scarza "naturalezza" del mix che proponi ...)
Cercati il libro di Anton Lamboj sui ciclidi dell'Est-Africa (merita ...) anni fa assistetti a due sue conferenza ed in altra occasione ebbi modo di parlare con lui: in materia è un vero ... LUMINARE DELLA SCIENZA!!!
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
|