Rispondo volenteri all'appello di SIMO1978 relativo alla partecipazione delle aziende.
In effetti su Reef Central un collega della filiale americana di Hydor interviene regolarmente per dare supporto. In USA ci sono tuttavia tre cose importanti da sottolineare che rendono importanti le attività di customer care e di presenza sui forum: a) la dimensione e la dinamica del mercato USA, b) il famigerato "buy back" che è la garanzia vera del rimborso totale dell'oggetto non rispondente alle esigenze del consumatore (meglio informare e spiegare che "beccarsi" i resi di un consumatore moooolto basic), c) nei forum il livello della comunicazione è normalmente informativa e quasi mai polemica e di vilipendio delle altrui posizioni.....
Altro aspetto non meno importante, negli USA il mercato del marino è superiore al 20% del mercato aquatic e ciò spiega anche in parte il motivo dell'offerta superiore rispetto all'Europa.
In Europa le cose sono differenti, spesso il prezzo è più importante del servizio ed, in generale si opera con mercati divisi, più piccoli e con costi più elevati per sostenere la distribuzione.
Relativamente le altre case, non voglio e non mi sento in grado di esprimere giudizi.
Posso solo dire che spesso grandi marchi sono degli assemblatori (le pompe Red Dragon sono ad esempio pompe costruite su meccanica Askoll) e ciò può spiegare il perchè di certi prezzi.
Poi un altro discorso riguarda gli autocostruttori. Un'azienda come Hydor non può tenere in piedi un rapporto commerciale con il privato, ne tanto meno con il piccolo costruttore di pochi pezzi mese: una linea di produzione sforna fino a 1800 pompe/ora (anche se a mio avviso la vendita on line è una bella opportunità per sconfiggere molti pseudo problemi di distribuzione).
Comunque su un punto appoggio Geppy perchè l'ho visto nelle prove di labratorio: lo skimmer va adattato alla pompa. Non viceversa perchè il risultato può essere pessimo.
|