Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-03-2007, 10:00   #5
alejandro
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 63
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa stefano e scusa maurizio, confusion...
il problema dello schiumatoio me lo sono posto, avevo capito che è importante, se non fondamentale, anche perchè lo scomparto filtri del Kiss
è piccolino e un bell'aiuto lo darebbe.
il problema è:
1-intorno all' acquario non ho spazio esterno per filtro bio, quindi dovrei usare quello di serie
2-non so dove mettere lo schiumatoio (ho un vecchio sander a porosa) che a sto punto dovrebbe andare anch'esso dentro la vasca, ma vorrei evitare di metterlo a vista, ma se lo metto dietro le rocce, per pulirlo diventa un casino
3-so che a questo punto la risposta sarebbe "sump", ma anche lì poco spazio a disposizione

insomma, come avrete capito, sarei costretto a mantenere lo schema originale, di cui conosco perfettamente i limiti, ma che mi sembra è l'unico attuabile.
chiaramente, maturazione a parte etc., limiterei al massimo gli ospiti, magari una coppia di peperoncini, qualche attinia e poco altro.
non è il massimo, ma per ricominciare potrebbe andar bene, poi to l'ho detto, se va come deve andare smantello il dolce che è di 250 netti e lo faccio mediterraneo, e lì è un'altra storia.
__________________
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
alejandro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10826 seconds with 13 queries