Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2007, 21:34   #3
Jalapeno
Imperator
 
Registrato: Mar 2005
Cittā: Busto Arsizio
Etā : 49
Messaggi: 7.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Dove vuoi arrivare? che solo i maschi hanno colori?

Praticamente si se ci rifacciamo ai guppy, che sono parenti stretti, non č stato facile per gli allevatori selezionare femmine colorate, quindi penso sia lecito ipotizzare che in colorazioni wild il patrimonio genetico che determina la colorazione sia sul cromosoma Y che č tipico del maschio e che non viene trasmesso alle femmine.

Per quanto riguarda la determinazione del sesso (e sempre rifacendomi ai guppy) non penso sia del tutto corretto affermare che la temperatura influenzi in modo cosi determinate il sesso.

La determinazione del sesso č principalmente determinata dai cromosomi XX e XY, ma ci sono anche altri fattori ambientali e non che la influenzano, come la temperatura o come tratti cromosomici "mascolinizzanti" o "femminilizzanti" presenti sui cromosomi "normali".

Con i miei endler ho notato che: nel periodo estivo, il numero dei maschi aumenta considerevolmente, mentre nel periodo invernale il rapporto maschi/femmine tende a pareggiarsi.
Penso che grandi differenze nel numero dei 2 sessi, siano da imputare al fatto che non tutti gli avannotti riescono a raggiungere l'etā adulta, sfalsando il rapporto m/f, e solo in piccola parte a fattori ambientali e cromosomici pre-natali.
Sarebbe bello contare i sessi in etā fetale, nei nati vivi e nei soggetti a 6 mesi dalla nascita....
Jalapeno non č in linea  
 
Page generated in 0,08853 seconds with 13 queries