Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2007, 16:25   #7
Krily
Avannotto
 
Registrato: Sep 2006
Messaggi: 96
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Krily

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
io ho avuto un'esperienza simile con un mio Black Moor, dopo aver mangiato e fino al pasto successivo (alimentazione una volta al giorno la sera), presentava lo stesso problema di galleggiamento e faticava ad andare nella parte bassa dell'acquario. Un paio di mattine l'ho trovato a pancia in su ma poi riprendeva l'assetto normale. Ho variato un po' il cibo ma anche con piselli ed altri vegetali dopo i pasti presentava problemi. Ho quindi sospeso per due giorni l'alimentazione, ho cambiato tipologia dei fiocchi che davo solitamente (altra marca) ed ho ridotto le dosi. A distanza di due/tre settimane la situazione è tornata normale, attualmente sono passati tre mesi e non ho più avuto problemi del genere.

Anche lui aspira tutto in superficie ma è una costante anche dell'altro carassio ospitato. Potrebbe quindi trattarsi in effetti di una piccola infiammazione della vescica natatoria che è fortunatamente passata.

Ciao,
Krily
Krily non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09720 seconds with 13 queries