Discussione: alghe diatomee??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-03-2007, 15:05   #12
thestar
Guppy
 
Registrato: Feb 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 50
Messaggi: 166
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a thestar

Annunci Mercatino: 0
Alghe marroni tipo lenticchie o a macchie
Dette Diatomee,appaiono solitamente sempre all’avvio di un nuovo acquario, solitamente sui vetri e sui sassi.
Le cause:Poco ossigeno,Acqua non stabile, acquario appena allestito, insufficiente trasformazione dei composti azotati.
Nella loro struttura contengono silicio quindi un'alta concentrazione di questo causa un forte aumento della loro crescita. Solitamente compaiono negli acquari appena allestiti. Sono di colore giallognolo e vengono via molto facilmente se proviamo a toglierle con le mani. La crescita di cianobatteri può essere una causa dell’aumento di queste alghe in quanto fanno aumentare la concentrazione di silicio nell’acqua
Scarsa illuminazione o fotoperiodo inferiore alle 8/10 ore.
Ph basico (sopra 7)
Soluzioni: si deve provvedere subito alla diminuzione di concentrazione del silicio che se può essere misurato deve essere sotto 1 mg/l. Si può provvedere usando uno scambiatore di ioni oppure usando acqua demineralizzata in questo modo le diatomee scompariranno presto.Magari anche delle resine.
Un altro modo efficace è l’introduzione di pesci quali Otocinclus affinis, e ancistrus,Neridine,caridinie jap.
Esemplari giovani di queste specie sono ghiotti di queste alghe.

Ragazzi io mi sono documtato un po, guardate anche:
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...te/default.asp
thestar non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,16289 seconds with 13 queries