Per la cattura ricorrere all'aiuto di due retini può tornare utile,l'importante è che la femmina nn prenda aria,pena la perdita delle uova,quindi dopo averla bloccata(che so, contro il vetro) la si può spingere in un barattolo immerso.
Per quello che riguarda l'alimentazione le alghe nn devono essere su un supporto fisso,in quanto le larve di japonica si nutrono in movimento(ecco il perchè dell'areatore) quindi va somministrata acqua verde o meglio ancora del phytoplacton.Questo va fatto fin quando i nati restano in uno stato larvale(all'incirca un mese dalla nascita).
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
|