|
zane, grazie per le info, sto cercando di capire se è meglio un sistema ad osmosi o quello con le resine, ho utilizzato per un pò di tempo una colonna di resine a letto misto che per uso laboratorio era esaurita ma in uscita dava 1mS ora si è quasi esaurita 120 mS, ho cercato di ottenere risposte dall'esperto (decasei) per la separazione delle resine, ma mi ha risposto dopo una settimana ed è stato molto vago e la seconda volta non mi ha mai risposto (ma decasei risponde ?!?) comunque in alternativa all'impianto ad osmosi vorrei realizzare uno a resine cationica e anionica separate così è facile rigenerarle. Per quella cationica utilizzo la resina OTTAVI in uscita da Kh=0 GH=0 250mS per quella anionica che non si trova in commercio ho chiesto presso un negozio per materiale di laboratorio e me ne fornirà una anionica forte rigenerabile con NaOH (soda) mezzo chilo a 35 € più iva. ciao.
|