Discussione: plafoniera a led
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2007, 14:46   #4
kurtzisa
Discus
 
Registrato: Aug 2006
Cittā: Parma
Acquariofilo: Marino
Etā : 42
Messaggi: 2.932
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a kurtzisa

Annunci Mercatino: 0
io ci ho lavorato in mezzo ai led e ci lavoro tuttora, la tecnlogia e' buona e in continuo sviluppo...

ho visto cose che voi umani non potete nenanche immaginare da qaunto innovative sono (ho rpovato testato e tutto il resto)


li ho provato su un acquario dolce, allora, come effetto visivo e' bellissimo, purtroppo hai solo quella frequenza di luce, la luce dei neon o delle hqi e' data da uno spettro complesso le cui frequenze vengono utilizzate dalle piante, purtroppo la luce di un led e' fissa su una frequenza e basta, purtroppo non ha gli stessi par delle altre illuminazioni... dopo circa 10000 or di accensione l'intensita' del led e' sull' 75% di quella iniziale, sempre se non ricordo male

in definitiva anche se per l'occhio umano la luce e' abbastanza per le piante no e deperiscono, quindi lasciate perdere (per ra) quella plafoniera led, non ne vale la pena
kurtzisa non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10470 seconds with 13 queries