Discussione: ph???????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-03-2007, 12:39   #13
The Wizard
Imperator
 
L'avatar di The Wizard
 
Registrato: Oct 2003
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Rio400 Dolce, al momento usato per riprodurre Apistogramma Inca
Età : 50
Messaggi: 9.750
Foto: 3 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. quanto è il kh dell'acqua di rubinetto ? se minore di quella dell' acquario allora il problema è che hai materiale che lascia carbonati e bicarbonati. La l'uscita della pompa del filtro non incide sul ph a livelli così basici perché la co2 se ne è già andata da un pezzo. Ciao

Un eccessivo movimento del pelo dell'acqua crea un maggiore scambio gassoso tra la vasca e l'atmosfera.
Da qui ne deriva un'eccessiva dispersione di CO2 (che è sempre presente in vasca in quanto creata e generata dai pesci e dalle piante (durante la notte).
Con KH e GH alti (presupponendo che l'acqua del rubinetto usata sia molto dura), è impossibile tenere un PH con valori inferiori al 7.5.
Ne consegue che abbassando l'uscita del filtro al di sotto del pelo dell'acqua l'innalzamento di Ph cesserà e tenderà a mantenersi stabile.
Ovviamente se lo si vuole portare a livelli sotto il 7 bisognerà agire sul KH ed il GH abbassandoli sensibilmente (KH <=5 GH <=9).
__________________
E' l'acquario stesso che ti dice come vuol'esser gestito!

Silvio
The Wizard non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08772 seconds with 13 queries