un dimagrimento cosi' pronunciato del pesce con scurimento della livrea puo' dipendere a questo punto da tante cose purtroppo...examita .malattia del buco,verminosi(nematodi),oppure una form batterica. io personalmente sono piu' dell'idea di una forama di flagellati,forse malattia del buco o examitasi.e' ovvio che se il pesce nn mangia ,nn ci viene sicuramnete in aiuto ed in molti casi la cosa puo' risultare mortale.il flagyl solitamente si dosa nel cibo,ma puo' essere anche impiegato anche disciolto in acqua per 72 ore,prova aòeggere in schede di malattie per le dosi alla voce flagellati.diversamente puoi usare composti per acquriofilia come lo spiroexol o esha examita.
per uantoriguiarda il droncit e' molto valido peri vermi del genere camallanus,ma nn e'il uto caso ,li vedresti pendere dall'ano e sono di colre rosso.lele
|