Discussione: acqua osmotica?????
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2007, 20:21   #6
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo
orfeosoldati, quello che dici è giusto se applicato al dolce dove il calcio o qualsiasi altra fonte calcarea potrebbe essere deleteria per i discorsi che sai.Altresi nel marino devi tener conto del fattore coralli che appunto abbisognano anche di sali disciolti,ecco perche il loro(inteso come marini) rabbocco nn deve essere di sola osmosi
assolutamente d'accordo,senza se e senza ma.......
C'è di nuovo il sacrosanto concetto di reintegro dei sali che vengono consumati.
Il discorso a monte è valido come concetto base di chimica : l'aumento della concentrazione di sali con l'evaporazione.
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11244 seconds with 13 queries