Innanzi tutto grazie a tutti per i consigli.
Mi sono informato per il test dei fosfati e il negoziantemi ha chiesto 22euro! -05
è un prezzo equo o lo cerco altrove?
Lui mi fa i test gratuitamente perché sono suo cliente dal '95
Io ho visto il colore del test: il reagente dava colore nero e il test era della tetra...nessuno di voi l'ha mai usato?Un tempo mi fidavo tanto del mio negoziante, ma visto come stanno andando le cose (ed io sono stato scrupoloso nel seguire le sue istruzioni) credo mi abbia fregato da qualche parte...insomma,non mi fido più.
Sicuramente mi ha dato qualche istruzione sbagliata e mi ha sballato i parametri dell'acqua, ma sui test non credo mi prenda in giro:credo che i po4 siano davvero alti come dice.
Sono quasi certo che la fregatura stia nei fertilizzanti e il dubbio mi si sta trasformando in certezza dopo ciò che mi ha scritto pepot.....ma davvero all'avvio, sotto la ghiaia,non si mette il fertilizzante?!!Io ho messo quei due prodotti sul fondo della vasca e poi li ho coperti con la ghiaia e tutto il resto (come consigliano anche i volantini della SERA). Ma a che mi servirebbe la CO2?Velocizzerei la crescita delle piante favorendo lo smaltimento di fosfati e nitrati?
Ma è vero che è pericolosa e difficile da gestire?Quanto pericolosa?Sono un povero neofita e non vorrei fare errori madornali con l'impianto a CO2!
Per mbrac69:il mio test per gli NO2 è a reagente liquido con fondo scala a 0;
il picco l'ho già avuto di sicuro (ero al massimo della scala consentita dal mio test: 2mg/lt) poi sono calati vertiginosamente in un paio di giorni e ora non ne vogliono sapere di sparire dalla mia vasca!
Secondo voi sarebbe una cosa inutile e stupida affiancare al filtro interno del mio Juwel un filtro esterno?
Scusate la caterva di domande e grazie ancora
__________________
"Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
|