Discussione: Bombola CO2
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-03-2007, 16:06   #9
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angelo551, in effetti le bombole ed accessori non sono di proprietà dei gestori dei locali, ma delle società che hanno in gestione forniture/manutenzione, però conoscendole si possono avere a prezzi stracciati e/o quasi gratis (come se fossero comprese nel contratto del locale). A proposito delle "schifezze", approfondirò la cosa, ma mi pare di aver capito che quei gas (azoto e gas inerti) servano per spingere un pistone presente nei fusti di bevande che vengono serviti alla spina, per mandarli in pressione e farli uscire dal rubinetto, e non mi pare vengano in contatto con la bevanda stessa. Mi dispiace che tu sia così lontano, altrimenti avrei potuto aiutarti per la CO2.

HITTOS, penso non ci sia problema se l'impianto è per bombole ricaricabili.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09703 seconds with 13 queries