Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-03-2007, 16:21   #7
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 70
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da birrohgt
allora il gocciolatoio è un claber (ce scritto sopra ) ho pulito il reattore dentro ho trovato molta sabbia forse era quello vedro nei prossimo giorni

quale è la portata di uscita giusta?

come posso evitare la precipitazione di calcio?
La portata giusta non c'è: è diversa da vasca a vasca, da materiale a materiale, da regolazione a regolazione.

Ritengo che potresti regolarti, per cominciare, su 1,5 l/h e con una bolla di CO2 al secondo.

Poi controlli, dopo una dozzina di ore, il KH in vasca ed in uscita dal reattore e lo stesso fai col calcio.

Se la taratura non è corretta ed il calcio precipita, avrai un valore di KH in uscita molto più alto di quello in vasca mentre avrai poca differenza nel valore del calcio.

E' un modo piuttosto empirico ma, in linea di massima, funziona.
ciao
Geppy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09530 seconds with 13 queries