Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2007, 23:12   #6
edvitto
Ciclide
 
Registrato: Jun 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Si sarebbe un biologico, ma lo uso solo come meccanico+ carbone + eventuale resine!
Meccanico = biologico. Togliere.
Le resine abbisognano di un letto fluido. Quindi non serve...
Il carbone non è consigliabile usarlo in maniera continuativa, altrimenti diventa un biologico...
Quote:
MA perchè il biologico è così dannoso per il marino?
Perchè un filtro biologico è un filtro ossidante, ovvero serve per fabbricare NO3. Nel dolce, questi fertilizzano le piante; nel marino, soltanto le alghe.
Inoltre, conentrazioni di NO3 maggiori di 5mg/l sono dannose per la maggior parte dei coralli.
edvitto non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08719 seconds with 13 queries