Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-03-2007, 11:48   #8
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 58
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ReK
0.75L a me corrispondono a 0,195 G americani
Bella questa... 1litro corrisponde a 0.264172052358148 Galloni US e di conseguenza 0,75 litri corrispondono 0.198129039268611, se non ci credi fai un giro nei tanti convertitori on-line

Quote:
io dubito che la seachem dichiari una concentrazione e nella realtà ce ne sia un altra,magari il tuo nitrogen preso ingermania è difettoso, prova a chiedere se te lo cambiano
Anche io dubito che nella vita ci possano essere persone che possano fare del male hai bambini ma sono smentito ogni giorno. -04

Il paragone non è dei migliori ma sicuramente questa difesa a spada tratta della Seachem mi lascia perplesso Restano pur sempre una ditta commerciale che come tante altre stà attenta agli utili e alle vendite....detto questo come si diceva potrebbe essere un difetto di produzione, anche se visti i costi gradirei un tantino di attenzione in più sui controlli qualità !!!
Quote:
cmq per prima cosa bisognerebbe leggere per bene le istruzioni
questa frase si potrebbe, allora, rigirare alnche alla Seachem e dire di leggere bene le istruzioni per la produzione del Nitrogen.

Anche perchè se io sbaglio a leggere bene l'etichetta scritta in inglese e tradotta, tu mi dici di stare attento, se loro sbagliano una linea di produzione e mettono in commercio un prodotto chiaramente difettoso...beh! hanno semplicemente sbagliato !

Questo problema lo ha già avuto Emilio ora io e poi questa frase di stardom la dice lunga

Quote:
cmq non per essere cattivo, ma per la somministrazione di fosfati e nitrati era nettamente meglio affidarsi a kno3 e kh2po4...i due della seachem sono forse, insiema al flourish l'anello debole della linea... :-/ :-/ :-/
che a questo punto sottoscrivo in pieno....visti anche i costi.

Mi piacerebbe che qualcun altro provasse a fare delle prove per rilevare la concentrazione di NO3 sul Nitrogen, tanto per capire se effettivamente è stato un errore di produzione di una linea o è la norma anche perchè questo non mi convince molto
Originariamente inviata da ReK
i vari test in circolazione si comportano in modi diversi, alcuni test rilevano prodotti di alcue linee, altri no
Matteo scusa se ti ho disturbato in pvt
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09887 seconds with 13 queries