SKIMMER:
ho trovato in rete una serie di prodotti.. puoi indicarmi se sono buoni o meno?
Skimmer è lo schiumatoio in inglese (si usa come sinonimo ed è + corto da scrivere...); sono la stessa cosa. Non conosco nessuna delle marche e modelli da te indicati. A tal proposito, non capisco dal profilo se hai una sump (vasca sotto l'acquario se non dovessi conoscerla). Potresti dirmelo? Così ti indico qualche modello, che comunque, sarà o LGS o H&S o Groetech... Forse Tunze.
ROCCE: devo mettere delle rocce vive, non calcaree, giusto? quelle calcareee che ho le posso buttare o servono a qualcosa? come verifico le rocce morte?
Si! Assolutamente rocce vive! Le altre buttale. Sono morte per via delle alghe che puntualmente le ricoprono. Mettine circa 1 kg ogni 5 lt d'acqua.
FILTRO: cosa sono le resine? mi potesti fare un esempio? ho letto sul sito datomi in questo post qualcosina e mi pare di aver capito che tolgono ad esempio i fosfati... io ho un sacchetto con dei granuli bianchi per l'eliminazione dei fosfati..è una resina?
quanto carbone dovrei mettere? io ora ne un un sacchettino da 175g, devo metterne di più?
se tolgo i cannolicchi al loro posto cosa metto? solo spugne e lana?
Le resine, sono i pallini bianchi che hai già. Servono per i fosfati (e ci sono anche per nitrati) Ad esempio le Rowaphos o quelle della Kent, ecc. Il cambone è ok. Puoi anche arrivare a 250 gr, con tutti quei pesci, male non fa. I cannolicchi buttali via subito. Le rocce vive sostituiranno questi ultimi per la colonizzazione batterica. Nel filtro biologico solo carbone, lana (o spugne) ed eventuali resine. Lava frequentamente con acqua calda lana e/o spugne.
Dopo di queste modifiche, avrai un acquario pronto anche per qualche corallo...
__________________
And the heads keep'on movin'
|