Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2007, 12:32   #26
mariobros
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: foggia, prov.
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 50
Messaggi: 4.093
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mariobros

Annunci Mercatino: 0
non ti seguo
che intendi per scarico?

il livello in vasca più giù della base del pettine non può scendere, che la pompa sia al max, al min o spenta, fin qui siamo d'accordo.
il flusso dell'acqua in caduta dipende dalla pompa di mandata, più acqua mandi su e più acqua scende una volta superato il pettine.
ora, che il pozzetto sia pieno o vuoto, ai fini della caduta/mandata, non fa una piega
per togliere la patina serve un flusso che la trasporta via, ovviamente oltre al buon movimento blablabla, questo flusso si forma creando un dislivello, e quest'ultimo lo crei nel pozzetto che è una zona neutra, nel senso che non influisce su niente, che sia pieno vuoto o a metà
il durso, se lo abbassi di qualche cm, crea il dislivello. ora la cosa importante è stabilire quanto abbassarlo, in modo tale da creare il flusso e rimanere silenzioso

stiamo dicendo la stessa cosa?
__________________
'meglio vivere con il rimpianto di non esserci riusciti, che vivere con il rimorso di non averci provato' (j.m.)

il nuovo giochino on-line, clicca qui
http://s2.gladiatus.it/game/c.php?uid=24969
mariobros non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08806 seconds with 13 queries