fabio.pa,
Scusa ma mi sono immedesimato nella tua situazione ecc. ecc.
Però guarda che per smontare il vetro di fondo ci vuole molta pazienza, bisogna entrare con un taglierino attraverso il silicone e spero per te che ti abbia lasciato almeno uno o due mm di silicone fra vetri perimetrali e fondo.
Poi il problema è pulire il tutto dal silicone, ma veramente bene senza lasciare alcuna traccia e dopo e quà viene il bello, fare in modo di mettere la lastra di fondo perfettamente centrata (ti puoi aiutare con degli spessori che leverai via via che avanzi con il silicone) e riempire i vuoti per tutto lo spessore del vetro ... : o metti un foglio di carta sul fondo che poi taglierai dopo la reticolazione oppure sarebbe meglio rovesciare la vasca e mettere degli spessori dell'altezza dei perimetrali meno lo spessore vetro, in maniera che il fondo faccia il pari con gli stessi (cosa difficile se dici che il frontale non è in piano), in questo modo puoi far debordare tranquillamente il silicone attraverso le fessure fra perimetrali e fondo.
Non so se hai capito qualcosa, ma a questo punto prima di affidarti ad un "professionista" di quel tipo sono quasi certo che a te viene meglio
E sono anche convinto che dato il lavoro abbastanza lungo da fare, il "tipo" non te la risistema la vasca.. a meno che non lo citi in tribunale.
Poi sicuramente le vasche non si schianteranno mai.. ma sfido chiunque a dire che si tratta di un lavoro fatto a "regola d'arte" codesta vasca forse d'arte ne avrà molta ma di regole
ciao
LUCA