Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2007, 02:59   #9
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariobros
ma il durso non dovrebbe stare un paio di cm sotto il livello della vasca, in modo che la piccola cascata tiri via la patina?
io ho preferito la cascata, perchè secondo me l'acqua nella parte bassa del pozzetto ristagna troppo. ora dopo un anno anno e mezzo, lungo il pozzetto si è formato uno strato di alghe che accompagnano l'acqua fin giù riducendo il rumore
Io non ho la cascata, anche perchè in fase di realizzazione il pozzetto mi è stato fatto un po' troppo basso rispetto alla vasca (un paio di centimetri in più andavano messi). Purtroppo me l'hanno consegnata così, e non mi andava di rimandarla indietro oppure di smontarmi e rifare tutto (ho anche il foro per impedire il riflusso dal tubo di mandata che è stato fatto troppo in alto, e se l'acqua scende sotto il livello del foro si sente lo spruzzo)

Studiandomi la situazione tuttavia non ho molti rimpianti: io la cascata dal pettine non la voglio, proprio per il rumore. Mi da molto meno fastidio il tubo di scarico senza D'urso.

Certo tengo i livello in vasca a circa 4 cm dal bordo, che non è poco, ma il movimento in superficie mi consentirebbe al massimo di portarlo a meno 2 o 3, non più in alto...

Ciao
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09989 seconds with 13 queries