Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-03-2007, 00:01   #5
carlasc
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: vicenza
Età : 44
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlasc

Annunci Mercatino: 0
sono d'accordo (e non poteva essere altrimenti visto che la vasca è mia)
Ho visto su un hydra di un po di tempo fa Amano che dava dritte sulle foto per fotografare l'acquario... ho seguito passo passo le indicazioni ed è venuta fuori la foto di prima... si tratta di usare questa teoria:

tutta la luce deve provenire dall'acquario (quindi non devono esserci altre luci accese in stanza e bisogna costruire una maschera di cartone nero che circondi l'acquario per minimo 30-40cm in modo da isolarlo e da non "disperdere la luce)
tutta la luce proveniente dall'acquario deve arrivare all'obiettivo (bisogna ricreare una mascera in cartone nero che circondi l'obiettivo della macchina fotografica)


ho messo in pratica e le differenze ci sono tutte... basta vedere le 2 foto...
__________________
Voglio imparare...
carlasc non è in linea  
 
Page generated in 0,12323 seconds with 13 queries