Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-05-2005, 01:45   #12
feddy70
Ciclide
 
Registrato: Mar 2005
Città: rio saliceto reggio emilia
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.041
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da salva82
la temperatura per favorire a sciogliere il sale...
per quanto riguarda l acqua da persona ignorante in materia credo sia decisamente meglio acqua di osmosi...almeno personalmente la vedo cosi...e poi che senso ha riempire una vasca di acqua di Ro e agiungere acqua minerale?
visto che ti ritieni ignorante, anche tu come me, ascoltiamo chi ha più esperienza, io ho provato con l'acqua frizzante dopo aver ascoltato blureff e altri due moderatori, sono persone dalle quali abbiamo certo molto da imparare.
Ti ripeto, sono ignorante pure io ma penso che l'acqua frizzante potesse aiutare forse forse per la presenza di anidride carbonica o quant'altro legato alle reazioni chimiche che ne possono derivare per cui.............forse è meglio ascoltare gli esperti in silenzio e imparare.........comunque il tutto senza offesa, ci mancherebbe.

La temperatura non la vario perchè pensavo di arrivare alla fine con 25 gradi e una densita' di 1023\1024, grazie.

Ciao Federica
__________________
-------------------------------------------------------
la mia vasca
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185558
il mio nano
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=147387
talee
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=185553
feddy70 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11552 seconds with 13 queries