Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-03-2007, 18:05   #1
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Cittā: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Etā : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Sistema D'urso, pro e contro

Da un paio di settimane ho riempito la nuova vasca ed utilizzo il sistema D'urso per limitare il rumore che il tubo di scarico inevitabilmente determina.

A questo punto, dopo varie prove, mi sono fatto un'idea.

Purtroppo, come accade in tutte le cose, i vantaggi si pagano con gli svantaggi.

L'attenuazione del rumore, certamente ottenibile, č tuttavia pagata con la ben diversa capacitā di smaltire la famigerata patina superficiale. Il sistema D'urso infatti non permette il pescaggio "veramente" superficiale, e solo con un forte movimento di superficie ottenuto con le pompe (e quindi inevitabile rumore) si riesce a rimuovere la patina. Altra soluzione sarebbe quella di far "cascare" l'acqua nel pozzetto, ma anche qui la coperta č troppo corta: il D'urso non fa sentire (o quasi) il rumore del pescaggio, ma si sente il rumore della cascata.

Di prove ne ho fatte tante, e considerato che il rumore dello scarico senza D'urso, perlomeno nel mio caso, non č poi tanto superiore a quando č applicato questo particolare sifone, sono molto tentato di non utilizzarlo, visto che la rimozione della patina superficiale č uno dei principali benefici di un sistema di tracimazione.
Inoltre, ma qui siamo nel campo delle passioni personali, io la patina la detesto

Le vostre esperienze che dicono?

Ciao
condormannaro non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09552 seconds with 15 queries