|
Originariamente inviata da ***dani***
|
Secondo me la stima del peso è quello di circa 1,5 volte il volume dell'acquario lordo preso in kg, cioè per un 100*50*50=250 litri lordi, sono sui 375kg... 120*49*55 come il mio sono 485 kg, etc etc
|
Mah mi pare che c'è qualcosa in +... nn vorrei farti perdere tempo
io credo proprio che il rapporto salga da un minimo da 1,8 fino anche a 2
relativamente al tipo di sump spessore vetro peso mobile, peso specifico roccie superiore, tolta la diff di acqua spostata, peso attrezzatura tecnica (anche se compensata dalla minore quantità d'acqua inserita in sump)
ecc.
Esempio 120x49x55 acqua alta 52 rocce 61.15 spessore vetro 1.2 = 413 kg
sump ipotizzata 60x30x30 vetro 0.8 altezza acqua 15 =41kg
ripristino acqua in vetro 20x30x60 vetro 0.8 acqua 50 = 43kg
supporto... ferro legno ecc valore presupposto (mi sa per difetto)=35kg
accessori tecnici cablaggi ecc. forfait 20kg
Mi pare si passi a 552 kg
Il rapporto aumenterebbe se si parla di dsb e vetri di maggior spessore, quindi vasca + grande= maggior peso non solo per acqua in + ma anche vetro rocce, struttura supporto ecc. ecc.
MI sto sbagliando??? se si dimmelo ti prego perchè la cosa mi rassicurerebbe e non poco.
P.s. Avere la vasca a ridosso della struttura in cemebto armato dell'ascensore dà qualche chances aggiuntiva? (travetti perpendicolari ovvio)
Ciao
LUCA