Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-05-2005, 20:34   #15
Apter_71
Discus
 
Registrato: May 2004
Messaggi: 2.560
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Apter_71

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da NIKO
Intro sei libero o meno di prendere il tutto come fai da te o come progetto di alta ingegneria.

Certo e' che se il progetto funzionasse, non ci vorrebbe niente per una ditta come quella di rabbi realizzare una vasca con questo piccolo accorgimento, ricrdo inoltre che esistono gia' vasche commercializzate dalla teco mi pare, che hanno un refrigeratore incorporato.

Il forum poi e' un luogo di discussione e confronto , ci si lamenta sempre che non ci siano argomenti nuovi su cui discutere, ma ogni qualvolta si discute di qualcosa di nuovo sembrano eresie.
La sperimentazione poi serve a far crescere l'acquariofilia, non fermiamoci a dei canoni stabiliti.

quoto e aggiungo,


sono in commercio le vasche in vetro camera con il refri. interno come se fosse un filtro, ma ventro direttamente al vetro camera non si è ancora visto. Certo, se bignogna fare delle prove non ci sono problemi per fare una decina di vetri, noi arriviamo allo spessore di masimale 1200 mm con il vetrocamera e la misura massima di lastre 3210 x 6000 mm .
Non sarebbe proprio male provare una serpentina dentro al vetro per refri. la vasca.

bisogna sempre provare e non fermarsi anche al secondo errore.

P.S.: io sono interessato se qualcuno facesse delle prove e ben disponibile aiutarlo nel reperire i prodotti per il vetrocamera ed assemblarlo.

ciauzzz
__________________
Un po di tutto per passione
Apter_71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12750 seconds with 13 queries