|
Originariamente inviata da TuKo
|
Non mi sembra che abbia imputato eventuali problematiche al mix di fertilizzanti
Ho solo parlato di variabili caratteriali.A me lascia di perplesso una frase del genere:
|
Quote:
|
è difficile che succeda quanto citato per cause riconducibili a incompatibilità di alcune specie
|
Se si mette in dubbio una cosa del genere quando si parla di ciclidi,per me possiamo anche chiuderla qui.
|
Quote:
|
Competenza ed esperienza sono qualità che a quanto pare non mancano neppure a Max770, vedendo com’è curata sia nell’allestimento che nella chimica la sua bella vasca dedicata a pesci “difficili” come i Discus.
|
Senza nulla togliere nulla a Max770,ma se questi sono i tuoi parametri di giudizio.......
Dato che ribadisci che sono 20 anni che ti occupi di acquari per non passare da sprovveduto direi che avendo avuto il primo acquario a 14 anni ed avendone 38, qualcosina penso di averla imparata.
Sul miscuglio di fertilizzante e dello sviluppo raggiunto in poco tempo,sicuramente è dovuto da questo:
|
Quote:
|
Illuminazione: 228W, 2 T5 39W AQ HI-LITE Superday 6.500° K + 1 HQI 150W 10.000° K
|
considerando che il tutto sta su una vasca da 200 litri lordi,penso che sia normale.
Le vasche del CAU in tal senso sono storia ormai datata.
|
Sei impressionante... anzi, oserie dire strabiliante... in un mondo in continua evoluzione, quale che è l'acquariofilia, dove ancora molte cose sono poco chiare a molti professionisti (generalmente tante teorie e tante scuole di pensiero e poche certezze assolute!), tu invece hai una risposta allegata ad una certezza su tutto?! A te Kaspar Horst ti rimbalza!
|
Originariamente inviata da TuKo
|
Sul miscuglio di fertilizzante e dello sviluppo raggiunto in poco tempo,sicuramente è dovuto da questo:
|
Quote:
|
Illuminazione: 228W, 2 T5 39W AQ HI-LITE Superday 6.500° K + 1 HQI 150W 10.000° K
|
considerando che il tutto sta su una vasca da 200 litri lordi,penso che sia normale.
|
Partendo dal presupposto che sicuramente io e te (e non solo!) vediamo le cose differentemente... e quasi quasi me ne compiaccio... ringraziando il cielo tande teste, tante ideee... io generalmente giudico per quel che vedo e conosco, non solo per quel che leggo o sento. Quindi, ribadisco che per me Max770 è in gamba ed ha una bella vasca!
Comunque, entrando più nel merito della questione, la mia vasca è li e tutti la possono vedere, la vasca di Max770 è altrettanto visibile; ma la tua, dimmi un po', per pura curiosità è possibile vederla?
Così sai, tanto per farsi un'idea!
Per quanto riguarda i ciclidi, se sei convinto tu di quello che dici, cosa dirti... l'importante è esser convinti delle proprie idee!
Io sicuramente ho altre convinzioni. Per quanto mi riguarda parlare di "variabili caratteriali" lascia il tempo che trova poichè sono una componente più o meno accentuata di tutti gli esseri viventi nessuno escluso! Quindi a mio parere è un discorso banalmente generico che forse potrebbe influire, come no. Non sono uno studioso della materia, di professione faccio altro; di conseguenza io mi limito nel citare eventuali esperienze vissute personalmente.
In sintesi rinnovo quello che già ho scritto in altro post: QUELLO CHE CONTA SONO I RISULTATI... e nel mio caso credo che siano più che evidenti... poi che sia solo per la luce, solo per i ferilizzanti, o per tutto messo assieme questo è solo un dettaglio, discutibile ma sempre e solo un dettaglio... e poi in tutti i casi il fine giustifica i mezzi. Il resto sono solo chiacchiere che lasciano il tempo che trovano!
A meno che tu non sia in grado di dimostrarmi il contrario... per me null'altro da dichiarare. -28