Non mi sembra che abbia imputato eventuali problematiche al mix di fertilizzanti
Ho solo parlato di variabili caratteriali.A me lascia di perplesso una frase del genere:
|
Quote:
|
è difficile che succeda quanto citato per cause riconducibili a incompatibilità di alcune specie
|
Se si mette in dubbio una cosa del genere quando si parla di ciclidi,per me possiamo anche chiuderla qui.
|
Quote:
|
Competenza ed esperienza sono qualità che a quanto pare non mancano neppure a Max770, vedendo com’è curata sia nell’allestimento che nella chimica la sua bella vasca dedicata a pesci “difficili” come i Discus.
|
Senza nulla togliere nulla a Max770,ma se questi sono i tuoi parametri di giudizio.......
Dato che ribadisci che sono 20 anni che ti occupi di acquari per non passare da sprovveduto direi che avendo avuto il primo acquario a 14 anni ed avendone 38, qualcosina penso di averla imparata.
Sul miscuglio di fertilizzante e dello sviluppo raggiunto in poco tempo,sicuramente è dovuto da questo:
|
Quote:
|
Illuminazione: 228W, 2 T5 39W AQ HI-LITE Superday 6.500° K + 1 HQI 150W 10.000° K
|
considerando che il tutto sta su una vasca da 200 litri lordi,penso che sia normale.
Le vasche del CAU in tal senso sono storia ormai datata.