Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2007, 11:36   #18
ik2vov
Imperator
 
Registrato: Nov 2002
Cittā: Milano
Azienda: Aquatronica - Forwater
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: Aquatronica - Forwater
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: ma saranno affari miei???
Etā : 57
Messaggi: 9.719
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ik2vov Invia un messaggio tramite MSN a ik2vov Invia un messaggio tramite Yahoo a ik2vov Invia un messaggio tramite Skype a ik2vov

Annunci Mercatino: 0
walzer, sappiamo bene che la parte esterna delle rocce vive come degli altri substrati viene "popolato" battericamente molto rapidamente, non e' questa pero' la flora batterica che ci interessa.... per avere una flora "di superficie" basterebbe prendere un paio di litri di cannolicchi ed avremmo dieci volte tanto di substrato per tali batteri.
I batteri che a mio avviso sono piu' importanti, sono piu' necessari, sono quelli che danno stabilita' alla vasca, sono quelli piu' interni, sono quelli piu' in profondita'... anche le rocce piatte e piccole non sono un valido substrato batterico per questi batteri....
Nelle rocce vive mediamente un'inizio di stabilita' si iniza ad avere attorno al primo anno d'eta' della vasca, questo utilizzando rocce vive, con travertino io stimo il triplo.

Ciao
__________________
Gilberto Hassan
---------------------------------------------
La classe non e' acqua............ sciapa, e' salata!!!!!!!!!!!!

The opinion of one man is only as good as his experience. - Joseph Bates

Per aggiungermi a MSN ik2vov@hotmail.com
ik2vov non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09399 seconds with 13 queries