Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2007, 09:55   #1
condor01
Plancton
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 27
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a condor01

Annunci Mercatino: 0
Attenzione!!! Per chi possiede filtro BIOVITA

Salve a tutti.
Il mio acquario è un Tenerif 88 della Askoll che contiene di serie il filtro BIOVITA. Mi sono sempre chiesto qual'è l'esatto percorso che compie l'acqua in ingresso nel filtro. Apparentemente ho sempre notato che l'acqua viene risucchiata dalle feritoie poste nel vano destro dove è inserito il termoriscaldatore e quindi filtrata meccanicamente attraverso la spugna filtrante lunga e a seguire attraverso il filtro a carbone attivo (che io non utilizzo) posto alle spalle della spugna filtrante. Ciò che non mi è chiaro a quel punto è dove prosegue l'acqua visto che oltre mi sembra che incontra la paratia di separazione dal vano dei canolicchi. Non capisco neanche il fatto che la pompa, posta nel vano di sinistra, aspirando l'acqua dalle feritoie poste in basso, la butta nella grondaia a percolatore ove è posta la spugna percolatore per poi essere da questa filtrata e rilasciata nel vano sottostante ove sono posizionati i canolicchi. Sinceramente non riesco a capire il senso di tale percorso. Pensavo fosse logico che l'acqua dapprima attraversasse la spugna filtrante, poi l'eventuale filtro carbone attivo e da lì riversata nella spugna di lana per poi andare nel vano dei canolicchi, ma qualcosa non mi quadra.

Se c'è qualcuno di voi che possiede tale filtro e conosce bene il suo funzionamento potrebbe spiegarmi in realtà come funziona?

Grazie mille x la collaborazione
__________________
Alessandro
condor01 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12077 seconds with 15 queries