Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-03-2007, 09:17   #9
squalo63
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Giugliano in Campania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Nel 2007 potrebbero inventare un metodo più chiaro accidenti!!
Esiste già e si chiama spettrofotometro, peccato che il costo sia improponibile per noi appasionati di acquariofilia, inoltre l'uso prevederebbe delle conoscenze più ampie di chimica. In sostanza l'apparecchio emana un fascio di luce di lunghezza d'onda predeterminata sul campione posto in una cuvetta e un sensore ottico ne percepisce quanto ne viene assorbita e da qui si ricava la concentrazione della stessa,in linea molto generale.

Ciao
squalo63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11857 seconds with 13 queries