Discussione: cianoooooooo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-02-2007, 15:41   #18
squalo63
Avannotto
 
Registrato: Apr 2005
Città: Giugliano in Campania
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non vado oltre nelle interpretazioni di quanto scritto perché non lo ritengo opportuno.Per l'aspetto tecnico della discussione:

Per esperienza personale e anche di qualche guru del settore ti posso indicare ma sono convinto, che anche tu le abbia viste, tante vasche (in questi giorni c'è nè una sulla home di acquaportal )che vivono di batteri, sia per lo smaltimento dei rifiuti organici, sia per l'alimentazione dei coralli ; credi che quella flora batterica sia tutta apportata dalle rocce magari spurgate, dal negoziante di turno?

In parte, siìì, forse, ma sicuramente tale flora viene rivitalizzata con l'inserimento di ceppi batterici ad hoc, con questo non stò dicendo che le rocce vive non servono, sono fondamentali come supporto per la colonizzazione da parte dei batteri, e per l'apporto di tutta la micro fauna che compone il reef casalingo, ma la microbiologia (intendo batteri) presente in acquario è sicuramente ricreata e mantenuta con prodotti presenti in commercio.

L'eventuale sterilizzazione delle rocce da parte di un antibiotico si recupera con la reintegrazione di tali prodotti ( per i neofiti è opportuno chiarire che quanto dichiarato non sono indicazioni a procedere in quanto i rischi sono elevati, ripeto elevati) , ma l'esperienza, la conoscenza dei prodotti e sul come operare possono rendere la strada percorribile.

La maturazione di una vasca non serve a portare il calcio a 420 o il magnesio a 1300 ma a far decollare in vasca dei cicli biologici presenti in natura, pensa per un attimo se uno dei ceppi batterici indispensabili per l'azoto non fosse presente nelle rocce che hai acquistato per comporre la tua vasca. cosa succede?
Proprio perché siamo a conoscenza dei cicli biologici necessari in vasca, siamo in grado di inoculare nei ns. acquari i batteri che servono.

Non di meno, col passare del tempo in vasca se non si cura l'aspetto biologico è possibile addirittura arrivare ad una monocoltura.

La diversità di batteri che tu indichi anche se sinonimo di completezza non sempre significa benessere in vasca, cianobatteri e altri germi patogeni viaggiano anche con le rocce vive e rileggendo i post di questo forum non mi sembra che facciano la felicità di tutti.

Concludo con il salutarti e ti ringrazio per avermi offerto la possibilità di esporre il mio pensiero, frutto di anni di navigata esperienza in questo meraviglioso hobby.


PS: il profumo di arancia lo senti quando sciogli la bustina in acqua e non annusando la confezione, se non mi credi costano solo 6 euro in farmacia.
squalo63 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09970 seconds with 13 queries