| Il carbone attivo, deve essere considerato come "optional".
 Assorbe tutto, quindi è particolarmente indicato dopo i trattamenti di medicinali o per abbassare la concentrazione di nutrienti, come giustamente già detto.
 
 Questo suo pregio, va solo bene in caso di necessità. Se invece lo si usa a sproposito, si impoverisce l'acqua (il carbone assorbe molti nutrienti utili alle piante, ma non i famigerati nitriti).
 Lasciato a lungo nel filtro, esaurisce la sua funzione, e dopo un pò inizia lentamente a cedere gli elementi che ha assorbito, molto lentamente ma lo fa.
 
 Quindi, esito finale:
 Una volta utilizzati e "fatti asciugare", non è che magicamente riacquistino il loro potere assorbente, vanno gettati e punto. E non vanno rimessi, altrimenti si reinizia il ciclo.
 
 
 A volte, magari saltuariamente, a distanza di alcuni mesi, per me potrebbe far bene metterne una manciata nel filtro, ma poi va tolto dopo una settimana, esaurito il suo effetto. E soprattutto non fertilizzate, altrimenti si papperà lui il tutto
 
 
 
 Carbone attivo, solo quando serve, ossia dopo i trattamenti con i medicinali o sovraddosaggi di fertilizzante.
 |