|
Quote:
|
Dopo aver letto tutta la discussione in merito alla portata del solaio di una abitazione pongo le seguenti domande:
1) Mi confermate che non è il caso di allestire il mio acquario di dimensioni 120x50x60h visto che il peso supererebbe i 400 kg su di una superficie di 0.6 m2 anche se posizionato parallelamente a pochi cm da un pilastro portante?
|
la domanda è una la risposta non è univoca, come ben dice
condorfly da remoto è difficile dirlo però ci sono alcune regole base che possono aiutarti nel posizionamento di una vasca reef di dimensioni medie.
Se la puoi mettere parallela ad un muro portante o ad un muro esterno, oppurer ad una trave di collegamento del solaio, e perpendicolare ai travetti, direi che per una vasca di quelle dimensioni, se non ci sono carichi importanti sul solaio non vi siano particolari problemi, al limite se potessi postare una piantina dell'appartamento con segnati i pilastri si potrebbe dare un minimo di consiglio.
Ovviamente è anche fondamentale sapere come è fatta la casa, quali i materiali etc etc
|
Quote:
|
2) A questo punto, quale è la dimensione ragionevole di un acquario per non creare nessun tipo di problemi alla tenuta del solaio?
|
secondo me un qualsiasi acquario che pesi, tutto compreso, meno di 200kg lo puoi posizionare più o meno ovunque
|
Quote:
|
Spero mi rispondiate perchè questo problema mi preoccupa non poco!
|
non sei l'unico ad esserne preoccupato

quando avrò un po' di tempo cercherò di scrivere un articolino