vediamo vediamo....
1. luce singola: so che molti coperchi di acquari sono dotati di doppia postazione, una per la luce bianca (quella normale) e l'altra colorata (mi sembra blu..) che mi hanno detto serve per gli invertebrati. io ho solo la prima
2. filtro: cosa vuol dire biologico? io nel filtro ho le seguenti cose (partendo dal basso): due calze (1 per tenere livellato il PH e l'altra per l'liminazione dei fosfati, che penso posso anche togliere) + una manciata di cannolicchi. Nello strato superiore cannolicchi + una spugna blu. Ultimo strato: carbone + pezzetti di roccia (non calcarea), sopra la lana.
qualcosa che non va?
3. schiumatoio: lo avevo, ma ho deciso di toglierlo perchè (dopo circa 1 anno) sembrava non funzionare, e se non ricordo male quelle alghe (almeno quelle rosse) già c'erano. è proprio indispensabile?
4. densità salina: non so se si chiama proprio così... lo strumento con cui la misuro si chiama densimetro, ed è attaccato al vetro con una specie di lancetta che in base alla quantità di sale sciolta nell'acqua mi dice il valore.
5. i pesciolini: allora non so come si chiamano..comunque ho: 1 monodactilus, e gli altri 6 mi ha detto che sono tutti della famiglia dei pagliaccetti, non saranno più grandi di 5 cm. mi era stato detto che ne potevo tenere fino a 11...
spero di essere stata chiara.....
|