Discussione: acqua di osmosi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2007, 12:28   #1
buggy66
Guppy
 
L'avatar di buggy66
 
Registrato: Nov 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 59
Messaggi: 308
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se i 18 litri di RO che inserisci sono veramente di osmosi pura(GH=0 KH=0), e non tagli con acqua di rubinetto o con aggiunta di sali, e' impossibile che il Kh ti rimanga invariato dopo il cambio.
Nel mio caso aggiungo i sali tamponi all'acqua da cambiare e quindi rendo pressoché uguale i valori della durezza carbonatica con quella della vasca.
Se l'acqua é prodotta da un tuo impianto, controlla la membrana o casomai sostituiscila se non produce acqua con questi valori tipo
Ph = 5,5-6 , Gh= 0-2 Kh=0 No2=0 No3=0 Po4=0
Se il tuo impianto di osmosi inversa é ok, allora come hanno detto hai qualcosa in vasca che ti produce carbonati o bicarbonati di sodio.
buggy66 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08806 seconds with 14 queries