Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2007, 02:22   #15
carlasc
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: vicenza
Età : 43
Messaggi: 348
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a carlasc

Annunci Mercatino: 0
Io ho il substrato elos nella mia vasca di piante e non posso lamentarmi... vi premetto che va avanti da quasi un anno ma non è minimamente paragonabile in risultati ai sustrati fluorite o ada.. mi spiego... non ho riscontri diretti ma le varie esplosioni di calli o glosso che si vedono negli a cuqari con i substarti citati sul mio non si sono mai viste... magari sono io incapace di tirare fuori il meglio dalle potenzialità del substrato... essendo la mia prima esperienza... sicuramente come gestione siamo anni luce distanti... vale a dire che la linea elos si compone di un sustrato (da tenere ricoperto con del ghiaino inerte), e di soli 2 prodotti il planta uno e il planta due... altro che seachem e ada... certo più facile da usare, ma probabilmente anche meno stimolante e soddifacente per delle mani esperte...
__________________
Voglio imparare...
carlasc non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,30267 seconds with 13 queries