Le vetrocamere si usano per isolare...
Il concetto del disegno però credo sia applicabile in questo modo:
prendere un u scambiatore con serpentina assemblarlo solidalmente con una lastra di alluminio con buono spessore che poggia sul'esterno della lastra posteriore della vasca, attraveso una superficie così ampia di vetro lo scambio termico dovrebbe essere adeguato sempre che il vetro non scoppi per shok temico?!!
Visto il basso costo di certi condizionatori - climatizzatori che si trovano negli ipermercati e con l'aggiunta di un termostato sensibileil tutto è realizzabile con spesa limitata.
Considerate però le potenze di refrigerazione (minimo 5'000 btu) è adatto a vasche da 500 lt a salire.
Il vantaggio non indifferente è una ridottissima manutenzione.
|