Discussione: aiuto illuminazione
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2007, 20:45   #5
***VinZ***
Guppy
 
L'avatar di ***VinZ***
 
Registrato: Oct 2006
Città: Agrigento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 111
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da fappio
sps e lps hanno le stasse esigenze alimentari ...gli sps senza le proteine , nel giro di poco tempo perdono la loro colorazione ...
pensavo che gli lps si dovesse alimentare e gli sps no... pardon allora, come non detto...

Originariamente inviata da fappio
gli lps sono più comunque più resistenti.... lcon l'hqi da 150w hai sicuramente migliorato , ma se il tuo scopo sono gli sps erano meglio 6 t5 da 24 un attinico e 5da 10000.. io prediligo le hqi , ma a così bassi wattaggi le t5 sono meglio
azz... nonostante arrivi a 205W (177,5 bianchi e 27,5 blu) con 144W (tra l'altro 120 bianchi e 24 attinici) T5 andavo meglio?

Originariamente inviata da fappio
-....per gli sps ovviamente..... per gli lps e tridacne , va meglio quello che hai ,comunque puoi avere buoni risultati anche con gli sps , ovviamente in zona privilegiata
quindi sistemandoli nelle zone alte della vasca giusto?
come mi devo comportare con i molli e l'anemone che ho? li devo ambientare gradualmente all'hqi? privilegio le zone basse della vasca? anche per la clavularia (che ama la luce intensa)?
Grazie mille
Vincenzo
__________________
****VinZ****
***VinZ*** non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11358 seconds with 13 queries