|
Originariamente inviata da TuKo
|
La perplessità nasce dal fatto che i maschi di ciclidi nani hanno territori molto ampi, e dato che il maschio di caca è un tipo per nulla facile...,certo bisogna dire che anche il maschio del nijsseni nn è che te la manda a dire,quindi pensavo che la convivenza nn dovesse essere delle migliori,sicuramente la folta e/o rigogliosa vegetazione aiuta in questo senso.
|
Certo Tuko i ciclidi hanno uno spiccato senso della territorialità, ed hai pure ragione quando affermi che il caca è un "teppista"!
Comunque, per farla breve, le due coppie si sono divise la proprietà... il caca al centro e nijsseni la parte a sinistra.
Ti faccio un po' di storia delle due coppie. La prima ad entrare in vasca è stata quella dei cacatuoides, e dopo circa una settimana ho introdotto i nijsseni. Inizialmente devo ammettere che il maschio di caca era mooooolto prepotente nei confronti della nuova coppia... ma dopo 3 o 4 giorni di ambientamento dei nijsseni le cose sono parecchio cambiate.
Il maschio di nijsseni ha incominciato a farsi le sue ragioni (e che argomenti! Quando s’incazza è bellissimo!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
). Oggi, complice anche la rigogliosa e folta vegetazione, convivono pacificamente, solo ogni tanto se si incrociano molto da vicino sfoggiano tutta la loro baldanza con parate minacciose ma nulla più... nessun inseguimento, nessun attacco fisico, tutto nella norma per maschi di ciclidi.
Per la cronaca, come avrai visto, c'è anche un ramirezi, esemplare che viene completamente ignorato sia dall'una che dall'altra specie.