Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2007, 16:50   #12
luca2772
Discus
 
Registrato: Apr 2006
Città: Gallarate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 acquario
Età : 53
Messaggi: 2.272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paips
Quote:
paips ha scritto:
Utilizzando wattaggi superiori il tubo si esaurira molto prima

Sono interessato, su cosa basi questa affermazione? Oppure, se l'hai letto su internet puoi darmi qualche links?
Baso questa affermazione sul nulla e una cosa che mi è stata detta però prendila per buona perche è vero, i tubi li puoi alimentare con qualsiasi reattore, se diwattaggio superiore si consumeranno le lampade se di wattaggio inferiore si consumeranno i reattori.
Ciao.
Paips , guarda che stiamo parlando di ballast elettronici (nient'altro che alimentatori switching, sia pur un po' particolari), non di induttori che vanno scelti in base all'utenza (il tubo appunto).
Puoi usare un ballast da 36W di targa collegandoci un tubetto da 8W. Se misuri con un analizzatore di rete (ne ho qui uno in laboratorio) l'assorbimento del ballast (quanta corrente se ciuccia), leggerai 9-10W, ovvero gli 8W del tubo e quel paio di watt che dissipa in calore il ballast, dato che non è un componente ideale e quindi il rendimento è < 1.

Augusto, se già hai lì il ballast "che ti balla" , usalo tranquillamente.
luca2772 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12852 seconds with 13 queries