tommyh, 
hai ragione, la mia analisi si basava solo sul fatto che il gas uscendo a pressione ambiente non può essere in alcun modo allo stato liquido, è vero però che nelle condizioni di massima carica, il liquido si troverebbe a contatto del riduttore e l'apertura della bombola potrebbe causare dei problemi ... probabilmente a lungo andare... cmq  mi scuso con 
quau2006,  e ti ringrazio della precisazione... Con quello che costano avere sulla coscenza un riduttore di pressione mi avrebbe creato dei rimorsi  

  (soprattutto alle tasche di 
quau2006  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
  )
Grazie per la precisazione il forum c'è apposta per questo.. quindi bombole verticali  
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
  sorry
Ciao
LUCA