Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2007, 01:26   #1
Ant84
Avannotto
 
Registrato: Jul 2003
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ALlora... con ordine

Originariamente inviata da Ripepi
aiuto... lemna, gambusie, pesci rossi... ma perchè bisogna perforza introdurre animali e piante dannose ?
Purtoppo mi regalarono die pesci rossi; compassionevole li ho allevati e sfamati comprando apposta un acquario invece di lasciarli morire nella boccia. DIventati di 25 cm non entravano + nel 180l e soffrivano, ho preso i soldi che avevo da parte e ci ho fatto un laghetto... ho agito male ?

Originariamente inviata da Ripepi
Io realizzo e rispistino stagni naturali e artificiali di secondo lavoro, ecco perchè ti dico questo.
Se l'acqua è verde e ci sono le zanzare significa che manca un equilibrio, ovvio se è nuovo. Per le alghe basta buttarci dentro dei microcrostacei filtratori (Daphnie, Cyclops ecc) in un attimo l'acqua è limpida, soprattutto con le daphnie.
Il laghetto ha un anno, le zanzare prolificano nelle pieghe del bordo, che non posso sistemare se non svuoto e lo posiziono meglio (sbaglio mio).
I pesci purtoppo li devo tenere, Daphnie, Cyclops ecc posso metterli ugualmente, dove li trovo per allevarli ?

Originariamente inviata da Ripepi
Proprio oggi mi hanno chiamato per ripristinare uno stagno, giunto lì vedo che lo stagno era MORTO, nulla, non un invertebrato, non una ovatura di rana, patina batterica sulla superficie... poi guardo bene e c'erano carassi e carpe... che schifo, ecco cosa succede a mettere schifezze.

Tralaltro gambusie e pesci rossi le zanzare dopo un pò le fanno venire perchè non permettono agli anfibi di riprodursi. Quindi il mio consiglio è di fare uno stagno carino con piante e tutto e poi ci butti delle rane, se l'ecosistema lo permette pure i tritoni.
QUi anfibi non ce ne sono, sono nei pressi del mare e rane non ne ho MAI viste nei dintorni :( e non credo che i vicini apprezzerebbero.

Originariamente inviata da Ripepi
MAI METTERE LA LEMNA !!! ragazzi ma dove vi informate per fare i laghetti ?
lemna = morte dello stagno ! copre la superficie, non passa la luce, i protozoi muoiono e loro sono la base dell'equilibrio, quindi niente filtratori, niente predatori, niente insetti, l'acqua è priva di ossigeno, fredda, gli anfibi appena nati non riescono ad uscire dalla superficie, le libellule non riescono a fare le uova, devo continuare ?
La lemna era un tentativo di coprire la superficie cosicché, come avevo letto da qualche parte, diminuissero le alghe che colorano l'acqua di verde;
se così non è avevo capito male, aspetterò le ninfee.

Libellula ne vidi una l'anno scorso, da allora niente... ma sono ignorante sull'argomento.


Originariamente inviata da Ripepi
Uno stagno equilibrato in modo naturale non ha bisogno di UV, filtri, sostanze chimiche e robe varie, e fidati che sarà sempre limpido ma soprattutto ricco di vita; è davvero soddisfacente vedere lo stagno pullulare di organismi diversi che interagiscono fra loro. Le libellule, i ditischi, le notonette, gli anfibi...
Quelle specie di pesci fanno solo danni e lo stagno sarà uno schifo, per esempio l'acqua putrida e odori sgradevoli a causa dei batteri (perforza, mancano i filtratori che i pesci si sono mangiati). E così sei costretto a mettere filtri e balle varie.
Ancora ancora le arborelle o gli spinarelli ma ricordiamoci che i pesci stanno solo nei bacini di una certa dimensione, non sforziamoci a cambiare la natura, puoi vedere i risultati tu stesso nel tuo stagno.
Sono il primo ad essere contro gli accrocchi strani e le schifezze chimiche, ma se mi evitano di smantellare tutto e non so che altro fare :(


Originariamente inviata da Ripepi
Per le zanzare... come ho detto ci penserebbero gli anfibi ma se non sono ancora arrivati, nessun problema, le libellule e le damigelle (larve e adulti) fanno stragi, così come i ditischi ma soprattutto le notonette... queste lasciano un odore nell'acqua (feromoni) che le zanzare sentono e non vanno a farci le uova !
Non so che dire, "non sono ancora arrivati" come periodo dell'anno o come tempo di colonizzazione dall'allestimento del laghetto ?

Io ci provo, magari sbaglio tutto, ma provo a fare del mio meglio....
Ant84 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10137 seconds with 14 queries