Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2007, 22:47   #2
Dviniost
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: Polignano a Mare (BA)
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 6.946
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Smileface informati un pò meglio. Hai fatto delle domande che trasmettono una informazione piuttosto incasinata.

Innanzitutto gli NO2 devono essere fissi a zero ed anche senza prodotti (credo tu ti riferisca al Nitrivec della SERA) dopo il classico mese di maturazione diventano nulli in vasca. Questo perché le colonie batteriche formatesi nel filtro che sintetizzano i nitriti in nitrati sono sviluppate. I cannolicchi sono i materiali in cui si stabilizzano il maggior numero di batteri grazie alla loro porosità quindi non vanno mai toccati e non devono essere sostituiti ne lavati.

Riguardo gli NO3 (Nitrati) si tengono a bada inserendo piante, facendo cambi d'acqua regolari, non sovraffolando la vasca, dando le giuste quantità di mangime. Esistono resine in grado di assorbire nitrati o fosfati ma non si utilizzano sempre e solo nel momento in cui si ha l'effettiva necessità. Quindi nel filtro lascia sempre solo cannolicchi + lana di perlon o spugne e vedi che non avrai problemi. Per abbassare NO3 e PO4 fai come ti ho detto prima.
__________________
Ettore

>AP is burning!<
Dviniost non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10045 seconds with 13 queries