Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-02-2007, 18:49   #9
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
catalogo OSRAM alla mano...
http://catalog.myosram.com/

Quote:
Poi bisogna anche tenere conto delle dimensioni delle lampade che sono diverse. Come si vede il discorso è molto più complesso e non ha senso dire t5 o t8 così semplicemente a priori.

non è assolutamente così...le T5 sono 5/8 di pollice di diametro, quindi 16mm mentre le T8 sono 1 pollice, quindi circa 26 mm e questa è l'unica cosa che cambia, infatti non troverai una T5 da 30w ma da 39 e da qui i vari vantaggi sopra elencati...tenendo però presente che la T5 vuole bbligatoriamente un ballast elettronico
se andiamo a vedere bene la FH 21W/865 HE FLH1 consuma 21W ed è lunga 85 cm, esattamente come la FQ 39W/865 HO FLH1 che però consuma 39W, la prima è ad alta efficienza, e consuma meno, la seconda ad alta intensità.
Le t8 da 30W ovvero la L 30W/865 FLH1 misurano 90 cm...

Paradossalmente se scegli le prime, a parità di lampade fai meno luce che con le t8 mentre a livello di consumi a parità di watt vai a calare per merito dei ballast elettronici, altrimenti aumenta la quantità di luce nello stesso spazio.

Pensa per esempio cosa si può fare con le t5... una 39W davanti in primo piano dove le piante sono più basse e dietro, dove le piante sono più alte una 21W, con le t8 non lo puoi fare!

Continuo a pensare, non ha senso dire t5 o t8 così semplicemente a priori...

Ma se sbaglio nessun problema ad essere smentito!
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10393 seconds with 13 queries