Ciao Tizzi.
Grazie del termine altisonante, ma mi ritengo soltanto un amatore, molto "amante".... 
  
 
Per rispondere alle tue domande posso dirti che:
La prima volta che allestii un acquario (non ne sapevo una cippa) mi affidai a due amici che prima riempirono la vasca con acqua di rubinetto, poi misero il biocondizionatore direttamente dentro. Ma oggi lo ritengo sbagliato.
Attualmente mi sono dotato di una discreta scorta di taniche da una 30ina d litri (le mie due vasche messe insieme ne contengono oltre 400)...cioè 4... che, in base ai valori che voglio tenere suddivido tra RO (impianto mio e di un mio amico) e di rubinetto biocondizionata....in decantazione.
Quei 120 litri potenziali di acqua nuova costantemente disponibile, mi hanno permesso (in occasione di un recente problema avuto con la vasca più grande che perdeva e dovuto rifare ex-novo)...di riempirla nuovamente nel giro di 2 volte (in due giorni)...quasi come fosse un nuovo allestimento.
2 taniche di quella misura (o 3-4 da 15 lt.), credo facciano al caso tuo e ti preservino da qualsiasi brutta sorpresa....
ciao.
besos.
bruce.