Anche io sono dell'idea che un sale debba comunque possedere dei buoni valori di calcio, magnesio e KH, proprio per evitare una continua spesa di integrazione e misurazione dei valori. Senza calcolare l'aggressività dei buffer che si aggiungono per l'integrazione e le corrette modalità di utilizzo che, se non seguite alla lettera, danneggiano anche gravemente l'equilibrio della vasca! In particolare se, come me, si possiede un nanoreef...
Allora, se già il cambio d'acqua da solo rappresenta una condizione di stress per gli abitanti, perchè dover aggiungere altro stress con continue integrazioni, quando il tutto potrebbe risolversi con il suddetto cambio
