|
Ragazzi...tanto per contribuire al post. Ho appena terminato i test di routine settimanali della mia vasca e mi sono concentrato molto sul fe.
Allora in vasca per problemi vari ho da circa 15 giorni sospeso la fertilizzazione Seachem e la scorsa settimana ho messo una pastiglia di E15 nel vano filtro.
La misurazione del ferro oggi effettuata con il JBL mi dà 0,05 mg/l (in passato sempre "0") e il test Tetra (misurando solo fino alla riga rossa di polvere) un viola pallido che sta tra "0" e "0,5" e percui "penso" che i due test dovrebbero collimare.
Ora mi chiedo, questo benedetto test Tetra tanto decantato perchè riesce a misurare il chelato....ma alla fine a che serve? Se lo confrontiamo con il JBL, che il chelato lo rileva ugualmente, mi sembra meno professionale in quanto la scala valutativa e molto stretta e come detto prima passa dallo "zero" subito a 0,5mg/l, lasciando un ampio margine valutativo all'occhio dell'acquarofilo quando invece il JBL ha una scala molto ampia partendo dallo "zero" e passando dallo 0,05 ecc. lasciando molto meno spazio per errori di interpretazione.
Alla luce di quanto sopra, però mi sovviene un altro dubbio (che esula il topic). In precedenza ho sempre fertilizzato con l'Iron della Seachem, che come saprete e ferro gluconato) ma entrambi i test non lo hanno rilevato mai in vasca pur fertilizzando a protocollo pieno, mi chiedo come mai ?
Considerando che i PO4 in vasca sono assenti e pertanto escludendo un discorso di precipitazione dovuto alla legatura tra il Fe e i PO4 ?
__________________
Ciao da Peppe
|