Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2007, 03:14   #5
Stefano81
Guppy
 
Registrato: Jun 2005
Messaggi: 286
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Secondo me il problema della scelta tra t8 e t5 non esiste, almeno non nel senso che vedo scritto finora.

Le t5 sono tecnologicamente più avanzate in quanto più efficienti delle t8, cnsumano meno ma fanno più luce. Invece lo spettro è lo stesso, quello che cambia sono i lumen/watt ovvero la quantità di luce a parità di watt.

Per questo l'importante è fornire la giusta quantità di luce alla propria vasca, ovvero se con i t8 occorrono 100W con i t5 potrebbero bastarne 80W... per fare le giuste proporzioni sarebbe sufficiente andare sul sito dei costruttori di lampade e fare un pò di calcoli.
Poi bisogna anche tenere conto delle dimensioni delle lampade che sono diverse. Come si vede il discorso è molto più complesso e non ha senso dire t5 o t8 così semplicemente a priori.

Diverso invece è il discorso tra t5 (e t8) rispetto ad hqi e hql, lì cambia lo spettro e la sorgente è puntiforme anzichè distribuita, la situazione è molto diversa.
__________________
Stefano
Stefano81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11306 seconds with 13 queries