Discussione: Microsoft Vista
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2007, 02:34   #40
matzara
Guppy
 
Registrato: Jan 2006
Città: Padova
Acquariofilo: Marino
Età : 46
Messaggi: 432
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dunque, mi sembra che molti qui parlino per sentito dire, ed è quindi meglio fare un po' di chiarezza:
1) Windows è usato da circa il 90% dei computer al mondo.Stiamo parlando di miliardi di computer.
Ora, la Microsoft dovrebbe, secondo i suoi detrattori, riuscire a fare un sistema che dovrebbe adattarsi benissimo a tutte le infinite configurazioni di computer al mondo, ed alle esigenze di ogni utilizzatore. Mi sembra un po' esagerato...

Sarebbe come chiedere alla Mercedes di fare una macchina che vada su strada, in pista, su sterrato, che fosse anche mezzo anfibio, togliendogli 2 ruote diventasse moto ed attaccando le ali potesse volare.
Ovvio che ci sono molti aggiornamenti, ma molti potrebbero neppure riguardarci (come è spesso): ad esempio si parlava di falla di sicurezza perchè il computer era violabile dall'esterno usando programmi di spoofing mentre sul computer venivano eseguiti alcuni brani da Windows media player e se sul computer era in funzione uno scanner piano canon serie Lide 600. Beh...

2) Il Mac non è meglio di un pc, e mi sono rotto di sentire proclamare questa presunta superiorità dai Mac user che devono solo giustificare il fatto di aver speso più soldi:
intanto i componenti sono gli stessi medesimi, a partire dalle schede video per finire agli hard disk, ed ora anche i processori sono Intel.
Cambia solo il sistema operativo.
Per altro, visto che il Mac Os X è così stabile e perfetto, perchè la necessità di farne uscire 3 versioni in 4 anni? (Tiger, Leopard, Panther), senza nessuna differenza notabile? semplicemente perchè andavano corrette falle non reclamizzate.
Infine mi mangerei colui che ha detto che il mac gestisce meglio video e audio: mi spieghi perchè, allora, la Adobe sta tralasciando il mondo Mac (premiere pro, After effect, encore dvd per il mercato prosumer) e la stessa Avid non sviluppa più su mac?
Vogliamo parlare anche di Steimberg o schede audio professionali che su mac non si sa neppure cosa siano?
Infine...Io, su photoshop ho lavorato tranquillamente con 10 immagini da 250 mb l'una...scansioni a tamburo...e mentre usavo winamp.
Infine parliamo pure del NON supperto nativo per Ftp, e per il fatto che, se lavori video, hai bisogno di programmini tipo virtualdub, mainconcept mpg encoder, squeeze, riva encoder, che su mac....uhm....ah, si, avete FinalCut
Bello, anche windows ha pinnacle studio pro, a 99€.

Ah, per inciso, col costo di un mac mi faccio 2 pc di potenza superiore.
matzara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09392 seconds with 13 queries